FAQs

  • Verrai inquadrato con un contratto da lavoratore dipendente intermittente: questo significa che avrai una busta paga mensile, con tasse già calcolate e versate, senza stress né sorprese a fine anno.
    Non serve la partita IVA. E in più, hai accesso a tutte le tutele del lavoratore dipendente.

  • Con Artis hai diritto a:

    • Rimborso 730 direttamente in busta paga

    • Indennità di malattia e infortunio

    • Maternità, paternità e congedi parentali

    • Disoccupazione (NASpI)

    • Previdenza e contributi gestiti in automatico

    Tutte queste tutele per freelance non sono disponibili con una partita IVA a regime forfettario.

  • Possono aderire ad Artis tutti i professionisti freelance creativi, artisti, tecnici, formatori, creators e lavoratori dello spettacolo maggiorenni, le cui attività rientrano nello Statuto della Cooperativa.
    Hai già una partita IVA o altri contratti? Nessun problema: l'importante è che non ci sia concorrenza diretta e siano rispettati gli orari di legge.

    Ecco alcune delle figure professionali che già fanno parte di Artis — e se ti riconosci in una di queste, con ogni probabilità Artis fa al caso tuo.

    Artisti e professionisti dello spettacolo: attori, musicisti, performer, ballerini, tecnici audio/luci, fonici, backliner, registi, scenografi, costumisti, fotografi, formatori artistici

    Creators e freelance digitali: youtuber, content creator, social media manager, strategist, videomaker, fotografi, grafici, illustratori, copywriter, influencer

  • Sì! Con Artis lavori in libertà, ovunque tu sia: pensiamo noi a contratti, fatture, pagamenti e tutta la tua burocrazia.

    Hai un gestionale personale per tenere tutto sotto controllo e puoi contattarci online per consulenze e supporto, ogni volta che ti serve.

  • Sì, puoi acquistare ciò che ti serve per lavorare. E se le spese sono coerenti con l’attività che svolgi, recuperiamo l’IVA per te.

  • Con Artis paghi le tasse solo sui tuoi guadagni reali, non sull’importo lordo fatturato. Questo ti permette di abbattere il carico fiscale, soprattutto se hai spese professionali. È una soluzione ideale per chi lavora nel regime forfettario ma cerca maggiore flessibilità e risparmio.

  • Certo! Se sei un creator e anche musicista, se insegni e fai spettacoli, va benissimo. Basta che le tue attività siano coerenti con lo Statuto di Artis (lo verifichiamo insieme) e possiamo inquadrarle tutte. È la soluzione perfetta per i freelance poliedrici.

  • Con il contratto a chiamata per freelance, è previsto che tu possa avere periodi di inattività. La tua posizione rimane aperta, e se rispetti i requisiti potrai anche accedere alla disoccupazione NASpI.
    Con Artis puoi lavorare quando vuoi e prenderti le pause che ti servono, senza dover “chiudere tutto” come accade con la partita IVA.

  • Assolutamente sì. Con Artis:

    • Sei tu a scegliere i progetti

    • Sei tu a stabilire il compenso

    • Mantenere la tua libertà professionale è parte della nostra missione

    La nostra è una cooperativa aperta, su adesione volontaria, pensata per tutelare i freelance creativi senza limitarli.

  • Sì! Lavoriamo già ogni giorno con freelance e creators che collaborano con clienti internazionali. Ci occupiamo di:

    • Fatturazione estera

    • Intrastat

    • Esterometro

    Tu ti occupi del lavoro, noi della burocrazia internazionale.

  • Certo. Possiamo gestire noi il contratto e il compenso del tuo collaboratore, tutelando entrambi. È l’ideale per chi lavora in team o su progetti condivisi.

  • Abbiamo un servizio di recupero crediti legale incluso, che ci permette di tutelarti senza imbarazzi. Anche in questo caso, facciamo tutto noi.

  • Con Artis hai:

    • Quota di iscrizione

    • Quota societaria

    • Fee di gestione (che include tutto)

    Nessun costo nascosto, nessuna sorpresa. Un solo referente, tutte le competenze.

LE FAQ NON BASTANO?

HAI BISOGNO DI MAGGIORI DETTAGLI?

LE FAQ NON BASTANO? ・ HAI BISOGNO DI MAGGIORI DETTAGLI? ・

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA PERSONALIZZATA